SHURE BETA 98S
- Descrizione
Il microfono a condensatore Beta 98/S è la soluzione dell’ingegneria di precisione per le applicazioni con alti livelli di pressione sonora. La caratteristica polare supercardioide offre il massimo isolamento dagli altri rumori sul palco
È un microfono da strumento di prima qualità ideale per microfonare vari tipi di strumenti, quali le percussioni, le congas, il pianoforte, le ance, gli strumenti a fiato e gli archi, sia sul palco che in studio.
Ha una risposta in frequenza ottimizzata con banda passante da 20 Hz a 20 kHz e può sopportare un elevato livello di pressione sonora (SPL), ovvero 156 dB. Lo schema di ripresa è supercardioide e permette un elevato guadagno prima del feedback. È inoltre provvisto di un preamplificatore in linea separato e di un cavo staccabile da 25 piedi (7,62 m) per collegare il preamplificatore al microfono. L’uscita del preamplificatore avviene tramite un connettore XLR maschio e richiede l’alimentazione phantom.------------------------
------------------------
CERCHI UN ALTRO MODELLO/ACCESSORIO DI QUESTA MARCA CHE NON HAI TROVATO NEL NEGOZIO?
INVIACI UNA MAIL CLICCANDO QUI
E TI RISPONDEREMO INVIANDOTI UN PREVENTIVO PER L'OGGETTO CHE STAI CERCANDO.
------------------------
------------------------
- Recensioni
- Video
Il microfono a condensatore Beta 98/S è la soluzione dell’ingegneria di precisione per le applicazioni con alti livelli di pressione sonora. La caratteristica polare supercardioide offre il massimo isolamento dagli altri rumori sul palco
È un microfono da strumento di prima qualità ideale per microfonare vari tipi di strumenti, quali le percussioni, le congas, il pianoforte, le ance, gli strumenti a fiato e gli archi, sia sul palco che in studio.
Ha una risposta in frequenza ottimizzata con banda passante da 20 Hz a 20 kHz e può sopportare un elevato livello di pressione sonora (SPL), ovvero 156 dB. Lo schema di ripresa è supercardioide e permette un elevato guadagno prima del feedback. È inoltre provvisto di un preamplificatore in linea separato e di un cavo staccabile da 25 piedi (7,62 m) per collegare il preamplificatore al microfono. L’uscita del preamplificatore avviene tramite un connettore XLR maschio e richiede l’alimentazione phantom.------------------------
------------------------
CERCHI UN ALTRO MODELLO/ACCESSORIO DI QUESTA MARCA CHE NON HAI TROVATO NEL NEGOZIO?
INVIACI UNA MAIL CLICCANDO QUI
E TI RISPONDEREMO INVIANDOTI UN PREVENTIVO PER L'OGGETTO CHE STAI CERCANDO.
------------------------
------------------------